Skip to main content

Challenge

Abbrevia ha affrontato un’importante sfida di trasformazione digitale, culminata nel restyling completo della propria brand identity. Il progetto ha coinvolto la realizzazione di un nuovo logo, una palette di colori rinnovata e, soprattutto, un nuovo sito web. Quest’ultimo è stato progettato e sviluppato con l’obiettivo di riorganizzare la grande mole di informazioni relative ai servizi offerti dall’azienda, che nel sito precedente risultavano disordinate e caotiche.

L’obiettivo principale del nuovo sito è migliorare l’esperienza utente, rendendo la navigazione più intuitiva e favorendo l’accesso rapido ai servizi chiave. Il design rinnovato mira a trasmettere con chiarezza l’identità aziendale, integrando al meglio gli elementi tecnologici e di affidabilità che caratterizzano Abbrevia.

Solutions

Intervista con gli stakeholder

Il progetto ha avuto inizio con una serie di interviste approfondite con gli stakeholder di Abbrevia. L’obiettivo era comprendere a fondo le esigenze aziendali, i valori del brand e gli obiettivi a lungo termine. Questa fase ha permesso di raccogliere insight fondamentali per allineare la nuova identità visiva e il sito web con la visione strategica dell’azienda e con i requisiti operativi. Le informazioni raccolte hanno influenzato direttamente ogni successivo passaggio progettuale.

Progettazione visual della brand identity

Il restyling della visual brand identity di Abbrevia ha coinvolto la creazione di un nuovo logo e una nuova palette cromatica. Il design è stato sviluppato per rappresentare i valori di affidabilità, innovazione e trasparenza, elementi chiave per un’azienda che opera nel settore delle informazioni commerciali e delle investigazioni creditizie. L’obiettivo principale era modernizzare l’immagine del brand mantenendo un legame con la sua storia e consolidando il posizionamento di Abbrevia come leader di settore.

Analisi UX dei Competitor

Prima di avviare il progetto per Abbrevia, è stata condotta un’analisi approfondita dei principali competitor nel settore delle informazioni commerciali e delle investigazioni creditizie. Questo studio ha permesso di individuare le best practice e le tendenze più rilevanti, analizzando i siti web delle aziende leader. L’analisi si è concentrata su design, architettura dell’informazione, usabilità, strategie di conversione e integrazione tecnologica. Questi dati hanno fornito una solida base per costruire un sito web competitivo e all’avanguardia per Abbrevia.

*
Magilla Case study: Abbrevia
Magilla Case study: Abbrevia
Magilla Case study: Abbrevia
Magilla Case study: Abbrevia
Magilla Case study: Abbrevia

Analisi UX Abbrevia “As Is”

Abbiamo esaminato il sito web esistente di Abbrevia per identificarne i punti critici. La valutazione ha riguardato la navigazione, la struttura dei contenuti, l’usabilità generale e l’estetica. L’analisi ha mostrato che il sito precedente presentava un’organizzazione disordinata delle informazioni, che rendeva difficile l’accesso ai servizi e riduceva l’efficacia dei percorsi di conversione. I dati raccolti sono stati fondamentali per comprendere dove fossero necessari miglioramenti significativi per ottimizzare l’esperienza utente.

Analisi SEO del sito Abbrevia

Abbiamo esaminato le pagine più importanti lato SEO in termini di traffico e posizione per comprendere come mantenere tale posizionamento, le pagine che si cannibalizzavano e le criticità SEO on page e tecniche dell’ecosistema. Abbiamo in seguito svolto un confronto SEO con i principali competitors al fine di comprendere la loro strategia e le parole chiave ad oggi non presidiate e su quali parole chiave vi era competizione. Questi aspetti sono stati fondamentali nella fase di definizione dell’alberatura SEO e definizione dei contenuti da predisporre.

Architettura dell’Informazione

L’architettura del sito web è stata completamente ripensata e riorganizzata per offrire una navigazione semplice e intuitiva. La nuova mappa del sito ha strutturato i contenuti in modo gerarchico e logico, facilitando l’accesso ai vari servizi offerti da Abbrevia. Questa riorganizzazione ha migliorato significativamente la fruibilità, rendendo il sito più orientato agli utenti e favorendo una maggiore chiarezza nelle informazioni proposte.
Progettazione wireframe CRO oriented
Per migliorare l’efficacia del sito e facilitare i percorsi di conversione, abbiamo progettato wireframe orientati alla CRO (Conversion Rate Optimization). Ogni pagina è stata studiata per ottimizzare l’interazione con l’utente, semplificare la navigazione e guidare i visitatori verso le azioni chiave, come la richiesta di informazioni o la fruizione dei servizi offerti. Questa fase ha permesso di porre solide basi per un sito altamente funzionale e orientato ai risultati.

Design system, UI Design, Interaction Design e Prototipazione

Abbiamo sviluppato un design system completo, che ha garantito coerenza visiva e funzionale in tutte le componenti del sito. La UI (User Interface) e l’Interaction Design sono stati studiati per offrire un’esperienza utente fluida, con particolare attenzione alla chiarezza e alla semplicità d’uso. Attraverso la prototipazione, siamo stati in grado di testare e perfezionare ogni aspetto del design prima della fase di sviluppo.

Sviluppo sito web

L’ultima fase del progetto ha visto lo sviluppo del nuovo sito web di Abbrevia, garantendo prestazioni elevate e un’esperienza utente ottimale su tutti i dispositivi. Il nuovo sito, oltre a riorganizzare in modo chiaro la grande quantità di informazioni, è stato progettato per essere scalabile, sicuro e facilmente aggiornabile, rispondendo pienamente alle necessità di crescita dell’azienda.

SEO on site ed on page

Una volta che il sito web è stato sviluppato con un’alberatura che sposa la SEO e la semplicità di navigazione, abbiamo gestito i redirect 301 dalle vecchie URL alle nuove. Abbiamo poi ottimizzato tutti i contenuti del sito più importanti in ottica SEO, prodotti i meta tags delle singole pagine web in riferimento all’analisi delle parole chiave svolta. Infine Magilla si occupa di monitorare continuativamente il posizionamento organico del sito ed il comportamento degli utenti, al fine di monitorare i risultati ottenuti dalle implementazioni svolte.

Magilla Case study: Abbrevia
Magilla Case study: Abbrevia
Magilla Case study: Abbrevia

Sei pronto per il tuo 
NUOVO PROGETTO?

Icona 3D contatti